Il Safescan 2610 è un esemplare di conta banconote che si può tranquillamente inserire nella fascia medio alta, se consideriamo il rapporto prezzo/prestazioni: quando si ha la necessità di dover contare e verificare l’autenticità di elevati volumi di banconote, il prodotto riesce a svolgere egregiamente queste funzioni, per questo si dimostra un acquisto azzeccato per tutti coloro che devono ottemperare a queste premesse.
La confezione del Safescan 2610 presenta manuale d’uso in Italiano, kit di pulizia e assistenza, copertura anti polvere oltre che il cavo di alimentazione EU da 110-240 V, 50/60 Hz. L’apparato si presenta subito non eccessivamente voluminoso ma, allo stesso tempo dà una bella idea di stabilità e solidità.
I materiali sono resistenti e di qualità. La struttura ha una forma cubica che presenta una rientranza nella parte centrale, posizione in cui è presente la fessura per la verifica delle banconote.
Il design è minimalista e si basa su linee morbide che si segmentano nella parete frontale, andando a formare il frontalino in cui sono presenti i controlli e lo schermo, a cui segue la fessura e il vano per il deposito della cartamoneta sulla parte inferiore. Gli spazi di inserzione e uscita delle banconote sono entrambi spaziosi e ben progettati, le tengono ben salde e non permettono loro di perdersi anche grazie alla presenza di due ali di plastica nella zona sottostante che fanno da piano d’appoggio quando vengono espulse dopo il conteggio.
L’estetica accattivante, che vede nel colore bianco perlato un elemento importante, spezzato da alcuni elementi neri e antracite – frontalino, schermo, pulsanti – dà un senso di eleganza che però non sacrifica compattezza e funzionalità. La scelta di usare inoltre un display grigio scuro con caratteri bianchi luminosi è decisamente particolare e contribuisce a consolidare l’idea di stile che questa periferica trasmette.
Le sue dimensioni sono di 26.2 x 26.4 x 24.8 cm, qualcosina in meno in termini di misure rispetto a modelli più costosi e imgombranti, che lo rendono collocabile facilmente in ogni ambiente di lavoro. Il peso complessivo dell’apparato è di 6,5 Kg, probabilmente dovuto alla scelta dei materiali di qualità che consente una maggiore resistenza e stabilità, a discapito della leggerezza.
La casa di produzione offre, per questo modello, il diritto di recesso dopo 14 giorni se non si è soddisfatti e una garanzia di 3 anni con assistenza inclusa. Il prodotto presenta inoltre Certificazione e Approvazione CE, WEEE, RoHS, REACH.
Caratteristiche tecniche
Il Safescan 2610 presenta una capacità di duecentoventi banconote per quel che concerne l’alimentatore, posizionato sulla parte superiore, mentre il raccoglitore presente in quella inferiore ha una capienza massima elevata pari a cinquecento unità.
La macchina è in grado di conteggiare fino a millecinquecento pezzi per minuto e di eseguire diverse operazioni e controlli sulle stesse. La stessa velocità di conteggio è regolabile secondo tre gradi diversi, ovvero ottocento, milleduecento e millecinquecento banconote al minuto. È inoltre possibile conteggiare i fogli inseriti evitando i controlli anticontraffazione, che sono due, quello a raggi ultravioletti e il controllo delle misure.
La valuta supportata è l’Euro, sia essa relativa alla vecchia e nuova serie (ES-1/ES-2). Le operazioni stesse si possono impostare sia manualmente che in automatico. È presente la funzione “Batch” che consente di impostare in anticipo il numero di banconote da conteggiare e analizzare. È inoltre da segnalare il suo consumo energetico, che l’azienda dichiara essere inferiore a 60.
Come funziona
L’utilizzo di Safescan 2610 non è assolutamente complicato: quando viene attivata in modalità manuale è possibile scegliere il tipo di funzione che si ha la necessità di effettuare con una semplice pressione del dito sui pulsanti e posizionare le banconote sull’alimentatore in alto, e in questo modo i pezzi verranno analizzati e depositati nel vano inferiore.
I risultati vengono visualizzati instantaneamente sull’ampio display in maniera chiara e intellegibile. Nel caso in cui il prodotto dovesse scovare uno o più biglietti non autentici, interromperà in maniera immediata le operazioni per emettere un segnale acustico in modo da richiamare l’attenzione di chi lo sta utilizzando: basta sostituire il pezzo e il processo continuerà senza problemi.
La tramoggia ad alimentazione anteriore di Safescan 2610 consente di continuare ad aggiungere banconote durante l’esecuzione, permettendo un conteggio continuo di flusso di denaro, cosa che la rende ideale in quegli ambiti in cui rapidità e precisione sono della massima importanza.
Le funzioni principali sono quella del conteggio, dopo aver impostato i criteri per l’individuazione del denaro fasullo, e della creazione di mazzette, selezionando l’apposito controllo. Non c’è dunque bisogno di perdere ore di tempo a studiare il manuale d’uso, che è comunque decisamente chiaro ed esaustivo.
Questo particolare modello è adatto a tutti quei professionisti che hanno necessità di operare conteggi in tempi rapidi di grandi quantità di denaro, anche se rispetto a molti prodotti concorrenti le tipologie di controllo non sono così numerose. Il Safescan 2610 offre delle ottime prestazioni per la tempistica, è facile da utilizzare e mostra un rapporto decisamente bilanciato tra bellezza visiva, velocità di calcolo e volume di pezzi da inserire.
Il suo essere completamente automatizzato è un ulteriore punto a suo favore, che lo rende un acquisto decisamente consigliato per tutti coloro che non hanno bisogno di eseguire operazioni complesse e necessitano di uno strumento di facile utilizzo.
Riepilogo Caratteristiche
- Conta 1.500 biglietti al minuto
- Idoneo per tutte le valute
- Controlli anti contraffazioni: UV e dimensione
- Funzione di aggiunta e di partita
- Elevata capacità di conteggio
- Allarme per banconote sospette
Prezzo del rilevatore Safescan 2610
Puoi trovare Safescan 2610 in vendita su su Amazon.